A Rovigo la Terza edizione del Meeting Nazionale dei Centri, Spazi e Contesti di Aggregazione Giovanile, dal 12 al 14 novembre 2009.
In attesa di vederci la prossima settimana, indichiamo tutte le ulteriori indicazioni e scadenze rispetto a quanto indicato nel programma ufficiale:
in virtù del maggior numero di iscrizioni fino ad ora raccolte, rispetto alla capienza massima della Sala Convegni del Museo dei Grandi Fiumi: il Meeting CAMBIA SEDE.
Il nuovo spazio destinato agli incontri in plenaria è il TEATRO STUDIO di via Oroboni, a soli 100 metri dal Museo (ove si terranno parte delle Officine di Produzione di Senso). Per raggiungere il Teatro è sufficiente attenersi alle stesse indicazioni date per il Museo e proseguire sulla stessa via Oroboni fino al Comando di Polizia Municipale.
Dopo un’attenta analisi delle proposte pervenute, sono state individuate le esperienze che si confronteranno nella riflessione/intervista “se incontrarsi ha senso” curata da Giulio Caio. I principali criteri di scelta adottati sono la diversità interna ed il legame con uno spazio fisico di identificazione collettiva.
La cooperativa Zerocento di Solarolo (Ra), la Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali di San Giuliano Milanese e l’Opera Salesiana de L’Aquila racconteranno le loro esperienze di ricerca di senso con progetti di “congedo” dal centro di aggregazione, di videoproduzioni in diretta web e di aggregazione nel dopo terremoto.
Le iscrizioni al Meeting scadono il 9 novembre (termine tassativo), ma siete già tantissimi. Arrivate dalle città e province di Trento, Perugia, Bologna, Roma, Milano, Catania, Parma, Nuoro, Treviso, Pisa, Bolzano, Cagliari, Piacenza, Grosseto, L’Aquila, Firenze, Vicenza, Palermo, Torino, Ferrara, Sondrio, Fermo… e tante altre che in queste ore si stanno aggiungendo per creare lo straordinario mix di esperienze che rende unico questo appuntamento.
Comunichiamo che i posti disponibili presso il punto alloggio “low cost” sono esauriti e che tutte le richieste pervenute entro il 30 ottobre sono state accolte. Nei prossimi giorni gli iscritti verranno contattati direttamente dall’organizzazione che si sta occupando dell’ospitalità, per fornire tutti i dettagli logistici necessari.
Ricordiamo che scade il 4 novembre il termine per la prenotazione di “spazi dedicati” al Mercato delle Idee di venerdì 13 novembre. Chi volesse proporre progetti, illustrare iniziative e “vendere la propria mercanzia di idee” avrà a disposizione una propria bancarella.
Al prossimo aggiornamento!
Lo Staff del Meeting