venerdì 14 agosto 2009

NEWS DAL MEETING

Si procede con l'organizzazione della Terza edizione del Meeting Nazionaledei Centri, Spazi e Contesti di Aggregazione Giovanile, a Rovigo, dal 12 al 14 novembre 2009 (c/o il Museo dei grandi Fiumi). Ecco alcune news:
l'avvio ai lavori, nella mattinata del 12 novembre, sarà con l'intervento del Prof. Umberto Galimberti
Venerdì 13 alle 21 evento in diretta web a cura di RADIO TLT

Tre news per chi vuole partecipare ancora più attivamente al meeting:
1. è possibile inviare (entro il 2 settembre a 3meeting.cag@libero.it) una proposta di intervento sul tema "Giovani e ricerca di senso" da presentare nella sezione "esperienze" il pomeriggio del 13 novembre. L'intervento dovrà essere strettamente connesso ad una esperienza operativa e due operatori - per quelle selezionate - saranno ospitati dall'organizzazione del meeting;

2. è possibile inviare (entro il 20 ottobre, sempre a 3meeting.cag@libero.it) DVD sui propri centri di aggregazione giovanile che saranno saranno proiettati in loop in spazi dedicati.

3. Infine, da oggi, è possibile ricevere aggiornamenti sul convegno, indipendentemente dalla propria adesione, iscrivendosi alla mailing list di 3meeting.cag@libero.it specificandonome, cognome e organizzazione di appartenenza.

sabato 8 agosto 2009

Percorso formativo residenziale per la formazione di supervisori di progetti di animazione

Questa proposta (v. allegato) è il primo appuntamento formativo progettato e proposto dal nuovo direttivo di Associanimaziane e rappresenta il coerente proseguimento del lavoro che ha portato alla stesura del documento-manifesto dell'animazione apparso sulla rivista Animazione Sociale.

La proposta è rivolta ad animatori esperti e si terrà tra il 26 e il 29 settembre 2009, a Champorcher in Valle d'Aosta. Le iscrizioni devono pervenire entro l'11 settembre. Avrà la durata di 4 giorni, con avvio il 26 alle ore 10 e conclusione il 29 alle ore 17.
La quota di partecipazione (260 euro) è a carico dei partecipanti e comprende formazione, vitto e alloggio. Il gruppo di partecipanti sarà composto da un massimo di 10 persone.

Le associate sono invitate a candidare uno dei progetti in cui intendono lavorare secondo l'approccio dell'animazione sociale e culturale come caso di studio.

Per adesioni, chiamare la segreteria (Debora 335. 1344474) o il Presidente Michele Marmo (335.1316491) o una mail di conferma a: info@associanimazione.org .

venerdì 24 luglio 2009

Verso il 3° Meeting Nazionale degli Operatori dei Centri, Spazi e Contesti di Aggregazione Giovanile

Il percorso di preparazione al Terzo Meeting, dal Titolo "GIOVANI E RICERCA DI SENSO", prevede l'ormai tradizionale Seminario di definizione del programma operativo. La due giorni sarà a Molveno (Tn) , il 4 e 5 settembre ed è finalizzata a definire l’oggetto dei workshops di questa edizione.
Per maggio info: Segreteria Organizzativa del Meeting, Serena Sterza, mail: 3meeting.cag@libero.it

venerdì 10 luglio 2009

Nuovo direttivo

Dopo l'Assemblea di Bologna dello scorso 29 maggio, c'è stato a Milano il primo incontro del nuovo direttivo di Associanimazione. All'ordine del giorno, l'organizzazione interna ed il percorso per arrivare alla terza edizione del Meeting dei centri, degli spazi e dei nuovi contesti di aggregazione. Rispetto alle cariche sociali, c'è stata la riconferma di Michele Marmo (Vedogiovane, Arona) a presidente, Massimiliano Ferrua (Valdocco, Torino) a vicepresidente; nominata anche Luisa Dell'Acqua (Comin, Milano) come resp della segreteria interna, Stefano De Stefani (Raggio Verde, Rovigo), come delegato all'evento Meeting degli spazi giovanili, Salvatore Sanna (Lariso, Nuoro), per la scuola estiva di animazione, Giovanni Campagnoli (rete politichegiovanili.it) come responsabile dei rapporti con l'esterno.

mercoledì 17 giugno 2009

"I PERCORSI DELL'ANIMARE/1. L'ANIMAZIONE TRA SENTIMENTO E PARTECIPAZIONE", A CURA DELL'ASSOCIANIMAZIONE

Sul n° 3 di Animazione Sociale (marzo '09) è uscito l'inserto "I percorsi dell'animare/1. L'animazione tra sentimento e partecipazione", a cura dell'AssociAnimazione.
Qui di seguito è possibile scaricare i file della pubblicazione in formato .pdf

"L'animazione tra sentimento e partecipazione":