
Nel novembre 2011, il Meeting torna con la sua quarta edizione, confermando la volontà di offrire uno spazio di riflessione su temi che riguardano e attraversano l’operatività, ma spesso necessitano di un momento di analisi dedicato, in cui la condivisione di esperienze con altri operatori possa divenire opportunità di crescita collettiva e di produzione di nuovi saperi.
Dopo tre edizioni in cui si è riusciti ad evidenziare alcuni degli elementi irrinunciabili del modello culturale dei centri di aggregazione giovanile, si ritiene che per il 4° Meeting vi siano tutti i presupposti per arrivare a discutere ed approvare una sorta di documento condiviso (“patto” o “carta” di Rovigo) utile ad orientare l’azione operativa dei centri e a distinguerne le caratteristiche rispetto ad altri progetti e servizi di Politiche Giovanili. Grazie al percorso realizzato nel corso del 2010 con “i laboratori del Meeting” a Parma, Arona e Nuoro, si è potuti arrivare ad una bozza di manifesto che a partire dai tre elementi base costitutivi dei centri – spazi, ragazzi e operatori – inviterà i partecipanti ad assumersi la responsabilità di definirne un profilo comune.
L'evento è patrocinato dal Ministero alla Gioventù e da Regioni Lazio, Liguria, Puglia e Veneto.
L'evento è patrocinato dal Ministero alla Gioventù e da Regioni Lazio, Liguria, Puglia e Veneto.
Qui il programma definitivo.
Infoline: 393.9288305. La mail per iscriversi è: quartomeetingcag@gmail.com
2 commenti:
Dove posso trovare il programma? Grazie.
ciao! sono una studentessa di scienze della formazione e dell'educazione! sto scrivendo la tesi di laurea sui CAG, ho pensato di scrivervi perchè sicuramente ne saprete molto su questo argomento, sto consultando aggregare non basta di rigogliosi e gli atti del convegno di rovigo 2005, più altre siti in internet però faccio molta fatica a trovare fonti sui modelli educativi di un cag... potete aiutarmi suggerendomi qualche fonte??
vi ringrazio!!
molto interessante il vostro blog!
Martina Ferrari
Posta un commento